Se siete amanti della Marijuana in Cucina, o se siete pronti a cimentarvi in questa esperienza (che è bella, devo dire la verità), allora dovrete considerare tre errori tipici da evitare se volete mangiare marijuana.
Ma vediamo quali sono le cose che potrebbero andare “storto” se non siete pratici della Marijuana in Cucina.
1. Avete speso un sacco di soldi e il risultato è nullo
Molte persone, nei paesi in cui la Marijuana è legale, spendono soldi e soldi solo per poi usarla in processi di estrazione.
Un estratto tipico da usare in cucina è l’olio di marijuana.
Il primo errore che molte persone fanno è dimenticarsi di Decarbossilare La Marijuana. Molti di voi avranno saltato questo grande passo buttando direttamente la pianta in impasti, in olio e burro.
Decarbossilare la marijuana è importante. Solo grazie alla decarbossilazione otterrete la formazione di THC. Leggete l’articolo linkato nella frase di prima e scoprirete il perchè.
Le ricette presentate in ganjnauta.com specificano alle volte se decarbossilare la marijuana o no. Dato che è un processo che va sempre fatto, consigliamo quasi sempre nelle ricette l’uso di Burro di Marijuana o di Olio di Marijuana, che sono robe che preparate una volta e conservate per le future volte. Senza il barbaro bisogno di dover buttare la pianta nell’impasto.
2. Si mangia troppo in fretta e si possono presentare stati d’ansia
È importante andarci piano e dare al vostro corpo il tempo di assimilare e reagire con il THC. Si consiglia anche di mangiare robe che non contengano THC, in modo tale da mangiare se si ha ancora fame evitando di assumere troppo THC.
È dunque fondamentale per te conoscere i dosaggi della marijuana in cucina.
Di solito l’effetto si inizia a percepire dopo un paio d’ore, quando inizia il processo digestivo. Quindi magari evitate pure di fumare in quel frangente, altrimenti poi state male.
3. Non hai seguito il punto precedente, quindi adesso sei strafatto e vuoi smaltire
Di solito quando siete ubriachi prendete un caffè, ma quando siete fatti come fate?
Ecco un paio di consigli:
- Mangiate pistacchi o pinoli. Essi contengono pinene, che è una sostanza chimica che aiuta a far riprendere la mente.
- Mangiate acido citrico, cioè limoni, arance, pompelmi. Assicuratevi di mangiare anche la polpa!