L’olio di marijuana è praticamente l’ingrediente principale per la realizzazione di biscotti, torte, (dolci o salate che siano), e molti altri piatti. L’olio di marijuana ha la comodità di essere realizzato solamente una volta ed usato poi altre infinite volte. Ovviamente una volta finito dovrete rifarlo. 😏
L’olio di semi di canapa ha molte proprietà, come omega 3 e omega 6, rari acidi grassi essenziali, e molte vitamine tra cui vitamina E, vitamina B1, vitamina B2 ed altre.
In alternativa all’olio di marijuana, potete comunque seguire questo procedimento per preparare la sorta di miscela da aggiungere ai vostri prodotti fatti in casa in modo tale da garantire l’effetto desiderato.
Vi consiglio di preparare quest’olio una tantum, per trovarsi più facilitati nella realizzazione di praticamente tutte le ricette con la Marijuana, piuttosto che preparare la miscela ogni volta.
Se ritenete le quantità “esagerate” potete comunque ridurre il tutto rispettando le proporzioni tra gli ingredienti.
Ma veniamo al dunque: ecco a voi il modo più semplice per prepararlo.
Ingredienti
- 6 tazze d’olio d’oliva (se extravergine è meglio).
Per tazza va bene quella normale da caffè (24 cl). - 30 grammi di marijuana finemente e accuratamente tritata.
Queste quantità vi sembreranno esagerate: otterrete quasi un litro e mezzo di olio. Quindi potete tranquillamente scegliere la quantità da produrre in base alle vostre esigenze. Contate che per ogni tazzina d’olio userete circa 4-5 grammi di marijuana, ma anche usando 2 grammi per tazzina otterrete un effetto efficace.
Indicazioni
In una pentola, grande abbastanza in base alle quantità che avete scelto per l’olio, scaldate l’olio lentamente e a fuoco basso per qualche minuto, finchè non iniziate a sentire l’aroma dell’olio venire fuori.
Aggiungete un po’ di marijuana nell’olio e poi mescolate fino a quando non si crea una soluzione quasi omogenea. Continuate ad aggiungere marijuana fino a quando l’intero importo è miscelato con l’olio. Fate bollire a fuoco basso per 45 minuti, mescolando ogni tanto.
Togliere il composto dal fuoco e lasciarla raffreddare prima di filtrarla con un colino. Una volta raffredata, filtrate il composto con l’aiuto di un colino e il dorso di un cucchiaio, in modo tale da ricavare tutto l’olio.
Una volta ricavato l’olio, gettate il composto avanzato di marijuana nell’organico, o usatelo come futuro fertilizzante per le vostre piante, se ne possedete.
Dove conservare l’olio di marijuana?
L’olio va conservato in un contenitore ermetico, in frigorifero, per un massimo di 2 mesi.
Ora che avete preparato l’olio, siete pronti per preparare qualsiasi cosa con comodità e semplicità.
Dai un’occhiata alle ricette sulla Marijuana presenti su questo sito, verranno aggiornate di volta in volta !