Entro il 2020 il mercato degli estratti di CBD (cannabidiolo) da canapa industriale negli Stati Uniti raggiungerà 1 miliardo di dollari. Ecco quanto si legge dal report del Brightfield Group, data company che prevede un incremento del business del 55% all’anno nel prossimo quinquennio. Nel 2016 il mercato stimato valeva 170 milioni di dollari, e nel 2020 potrebbe aver superato il miliardo.

 

Brightfield ha analizzato anche i canali di vendita di questi prodotti: per il 64,5% primeggia la vendita online, seguito dal 17,8% dai negozi specializzati in e-liquid e articoli per fumatori. I dispensari, invece, ricoprono il 9%, seguite a ruota dalle farmacie.
Dall’analisi emerge anche la tendenza da parte dei proprietari dei dispensari ad acquistare da produttori che non si occupano solamente di estratti CBD da piante di canapa industriale (hemp), ma che hanno una produzione che spazia sia nella cannabis che nella canapa.
Nella top five dei brand online troviamo CW Hemp, PlusCBD Oil, HempMeds, Elixinol e CannazALL.

 

“Una delle cose più sorprendenti che abbiamo scoperto durante la stesura del nostro report è il numero enorme di compagnie che stanno attualmente operando nel settore, e come solo poche di loro stiano generando dei profitti significativi”, rivela Bethany Gomez, direttore della ricerca del Brightfield Group. “Praticamente molti stanno provando ad inserirsi nel settore, ma solo pochi di loro stanno avendo dei risultati apprezzabili. A causa alla vendita online, questo genere di business viene considerato con troppa leggerezza, non considerando che ci sono molte restrizioni sui tradizionali modi di fare marketing”.
Le migliori 20 marche hanno venduto mediamente 2,1 milioni di dollaro l’anno per singola azienda. Tuttavia tra questi ci sono alcuni brand che hanno superato abbondantemente i 9 milioni di dollari di fatturato. CW Hemp, della CW Botanicals, possiede il 7% del mercato, seguita dalla PlusCBD Oil con il 5%. I restanti tre della top 5 di cui prima si contendono il 2% del mercato. Il restante 79%, invece, è costituito da compagnie che a confronto hanno un fatturato molto più basso.