Cosa succede se faccio fumare marijuana al mio cane?

rasta-cane-compressorMolti di noi hanno un cane. Molti di noi sono dei fattoni. Molti di noi hanno cani fattoni.
Se vi stavate chiedendo quali effetti ha la cannabis sul vostro amico a quattro zampe, allora continuate a leggere questo articolo 🙂

Come fanno i cani a sballarsi?

Alcuni danno la marijuana ai loro cani con problemi medici, ed hanno anche affermato di essere soddisfatti dai risultati, dice Darlene Arden, comportamentalista canino certificato che si batte a favore della marijuana medica per gli animali.

I proprietari hanno anche dichiarato di aver trovato i loro cani accidentalmente fatti dopo che avevano mangiato biscotti, brownies od altri prodotti commestibili a base di marijuana.

Potresti essere interessato a:

Mi raccomando, non darli al tuo cane!

Ovviamente c’è da ricordare che l’impatto dell’erba sui cani varia molto in base al peso ed alla stazza dell’animale.

I cani possono alluvionarsi tranquillamente con il fumo passivo, proprio come il vostro amico che vi dice che non fuma e si ritrova in un chiusino assurdo. Se ancora riuscite a vedere qualcosa e lo vedete inerme da qualche parte a convincersi che il fumo passivo spinelli non gli possa fare niente, sappiate che il vostro fumo lo ha portato dritto ad una delle domande esistenziali più importanti del fattone modello: “Sogno o sto fatto?”.
Uguale per i cani.

La stazza del cane gioca una parte importante, ma i fattori per valutare quanto il vostro cane sta svarionando in pratica sono due: la concentrazione del fumo nell’aria ed il tempo di esposizione.

“E se gli soffiassi il fumo direttamente in faccia?”, chiederà il solito fattone (tanto so che ci avete provato tutti).

La risposta è che potrebbero inalarlo, proprio come fate voi!
cane fattone

Come agisce la cannabis sui cani?

I cani visitati dal veterinario dopo ingestione di marijuana, hanno mostrato i sintomi elencati nell’immagine sotto. Circa un cane su quattro, invece di essere calmo e rilassato, comincia ad ansimare e a camminare con molta difficoltà. Comunque sia, non c’è nessun modo per capire come reagirà il vostro. Ma non fatelo. 🙂

La grandezza del vostro cane, come detto sopra, gioca un ruolo importante sul come agisca la cannabis su questo animale.

La dottoressa Robin Downing, un medico veterinario del Colorado, ritiene che “un Golden Retriever di 35 kili che assume in qualche modo marijuana è un cane che avrà una reazione molto diversa da quelle di un bassotto che ha un anno e pesa un kilo”.

Inoltre spiega come il piccolo bassotto che aveva fatto uso di marijuana medica, affetto dalla distrofia di Duchenne, stava ottenendo sollievo dalla sua grave malattia.
Nonostante questo, comunque, il cane era “quasi morto” a causa della sua giovane età e del suo peso.effetti-marijuana-sui-cani-compressor

Il vostro cane può morire dopo aver consumato marijuana?

Come nel caso dell’essere umano, il vostro cane deve aver ingerito una quantità enorme di erba per avere una intossicazione mortale, ma non è necessario assumerne molta per avere degli effetti non proprio piacevoli.

“Il tempo che i cani passano in ospedale, assumendo fluidi per via endovenosa e ricevendo terapie di supporto, varia dal giorno ai tre giorni” afferma la Downing. I cani con maggiore probabilità di morire sono quelli di taglia piccola, vecchi o molto malati.

Due cani sono morti dopo aver ingerito cannabis in forma di burro, come documentato da due ospedali del Colorado in uno studio durato cinque anni. Gli incidenti erano entrambi correlati al burro di marijuana, forse a causa del processo usato per ottenerlo, che coinvolge il calore e quindi altera i composti.

La cannabis terapeutica ha effetto sui cani?

Il dibattito sull’efficacia della cannabis medica sugli animali sta diventando un argomento sempre più importante, poiché molte persone stanno cominciando a somministrarla spontaneamente ai loro cagnolini ed alcuni pot shop hanno addirittura trattamenti per cani a base di cannabis (Canna-pet). Nel video seguente vediamo gli effetti dell’olio di CBD per trattare degli attacchi epilettici.

La maggior parte dei veterinari, tuttavia, rimane dubbiosa su questo approccio, in quanto ci sono poche ricerche documentate ed i dosaggi esatti per i cani rimangono sconosciuti.

Anche Doug Kramer, noto veterinario a favore dell’uso terapeutico della cannabis sugli animali si era dichiarato molto favorevole a questo innovativo utilizzo, prima della sua prematura morte dovuta al cancro.

Kramer diede della marijuana alla sua husky di 12 anni Nikita, affetta da dolore cronico. Bisogna ricordare che gli effetti sono uguali ai nostri, quindi c’è un aumento dell’appetito ed una diminuzione della nausea. Somministrò ancora per sei settimane la marijuana al suo amato cane prima che morisse.

“Mi sono stancato di sopprimere animali domestici”, ha dichiarato “quando non stavo facendo nulla per rendere la loro vita migliore”.

Il medico prescrisse una goccia di estratto di marijuana ogni 5 kg di peso corporeo ed accompagnò la sua amica verso una fine più dolce.

La cannabis terapeutica offre un sollievo dal dolore ai cani che soffrono di artrite, hanno un tumore o devono combattere la nausea dovuta alla chemioterapia. Con il suo “magic cheese”, Kramer ha aperto una nuova frontiera della medicina veterinaria.

CONDIVIDI
Articolo precedenteChe cos’è la Cannabis Ruderalis?
Prossimo articoloUso della Marijuana nella Storia
Il Ganjanauta è l'osservatorio italiano online sulla cannabis. Crediamo in un modo di fare informazione corretto e genuino. Seguici per rimanere aggiornato su approfondimenti, studi ed ultime notizie riguardanti il mondo della canapa e non solo.