
Il 17, 18 e 19 Febbraio tornerà a Roma Canapa Mundi, la terza edizione dell’evento internazionale dedicato a questa meravigliosa pianta.
Anche quest’anno la fiera promette un percorso interattivo che abbraccia a 360 gradi il mondo della canapa: espositori da tutto il mondo con prodotti per la coltivazione, banche del seme, articoli per fumatori, e tante aziende nell’area dedicata alla canapa industriale con abbigliamento, prodotti alimentari, birre artigianali e cosmesi.
Settori fondamentali e da sostenere per una sana ed ecosostenibile crescita economica del nostro Paese.
Una fiera sincronizzata sull’attualità che offre al visitatore un’occasione per conoscere le potenzialità della materia prima ma anche un’opportunità per viaggiare nel tempo e scoprire la storia della canapa.
Sarà infatti ospite il Museo Itinerante della Canapa, allestito dai gemelli Bernardini, che con la loro preziosa collezione di oggetti d’epoca, racconteranno la cultura e la passione di un mondo contadino, e delle tradizioni ormai sopite ma ancora ricche di significato.
Allo stesso modo, l’evento ci lancerà nel futuro con le ultime innovazioni tecnologiche e scoperte scientifiche. Ci saranno tre giorni di conferenza sugli argomenti salienti di questi giorni: sessioni sulle proprietà farmaceutiche e l’uso a scopo terapeutico, uno sguardo aggiornato sull’uso “ricreativo” della canapa, sulle proposte di legalizzazione, approfondimenti sulle applicazioni in campo edilizio e in quello industriale, e poi una ricca panoramica sulle legislazioni di altri Paesi.
Uno degli obiettivi principali dell’evento è quello di condividere il parere autorevole di esperti per progredire nella conoscenza allontanando preconcetti e falsi miti, spesso proposti dai media mainstream.
Sapere ma anche piacere per il palato con le delizie della buona tavola. Canapa Mundi mantiene le promesse e propone anche attimi goderecci con tante prelibatezze a base di canapa. Un’esperienza sensoriale con i prodotti della tradizione che valorizzano il made in Italy. Orgoglio e gusto del nostro Bel Paese dalla pasta all’olio e tante altre delizie, tutte da scoprire.
Spazio anche alla creatività e allo svago con la mostra di IvanArt, un viaggio nella fantasia dell’autore che con i suoi fumetti disegna su carta un mondo diverso.

E in più ci saranno workshop per i grandi, e una sala bimbi con laboratori creativi di riciclo e riuso organizzati da operatori esperti per “sporcarci le mani” e giocare con questa pianta.
Coltivazione, ricerca, tecnica, cucina, arte e tanta passione.
Il 17, 18 e 19 Febbraio al Pala Cavicchi di Ciampino
Canapa Mundi la fiera Internazionale della Canapa a Roma.