Come scegliere e comprare il vaporizzatore adatto a te

vaporizzatori

Ci sono molti fattori che entrano in gioco quando si tratta di comprare un vaporizzatore per erbe. In particolar modo, un vaporizzatore per la cannabis deve saper soddisfare le esigenze di vaporizzazione dell’utente.
Poiché questi dispositivi presenti sul mercato sono sempre più comuni, variando per caratteristiche e prezzo, noi della redazione de Il Ganjanauta abbiamo deciso di fornire una guida completa all’acquisto di vaporizzatori, cercando di fornire dettagliate informazioni sull’argomento basandoci su quanto abbiamo potuto apprendere utilizzando questi dispositivi.

In questo articolo, oltre a proporre i migliori vaporizzatori che gli e-commerce mettono in vendita, parleremo di quali siano i benefici della vaporizzazione, come funzioni e quali intervalli di temperatura impostare per raggiungere determinati effetti.

Abbiamo parlato in altri articoli degli indubbi vantaggi sulla salute che porta il preferire la vaporizzazione alla combustione, poiché in questa maniera si evita principalmente che i danni derivanti dalla combustione, e dunque dal fumo, quali irritazioni delle pareti orali e affaticamento respiratorio, vengano a presentarsi. Piuttosto è un modo salutare di praticare aromaterapia, evitando così di ingerire le erbe usandole in cucina e soprattutto di inalare fumo.

Di seguito troverai suddivisioni per prezzo che ti aiuteranno a cercare quale vaporizzatore può fare da compromesso tra le tue abitudini da consumatore e la somma in denaro che sei disposto a spendere. Ti spiegheremo poi quali siano i benefici rispetto alla combustione, di come pur essendo un investimento iniziale considerevole verrà poi a dimostrarsi un utile dispositivo (capace di contribuire a migliorare le tue abitudini e a farti risparmiare sul lungo termine).

Vedremo in breve come funzionano, in qualità di dispositivo high-tech, e quali temperature permettono l’attivazione dei principi attivi presenti nella cannabis; ti proporremo infine il top di gamma dei vaporizzatori, ovvero quei prodotti che secondo l’opinione degli utenti e le recensioni online si apprestano ad essere classificati come i migliori dispositivi attualmente presenti sul mercato.

Non perdiamoci in altre parole ed iniziamo dunque questa rassegna di vaporizzatori per prezzo, concentrandoci su alcune delle caratteristiche principali di ogni vaporizzatore. Per un approfondimento più dettagliato riguardo al singolo modello ti basterà consultare la relativa recensione presente nel box descrittivo del prodotto.

Migliori vaporizzatori per prezzo

In questa sezione abbiamo selezionato per te alcuni dei dispositivi più interessanti per vaporizzare erbe tenendo conto sì del prezzo ma anche delle loro qualità. Verrai a conoscenza di ottimi vaporizzatori con prezzo inferiore ai 100€, che garantiscono buone prestazioni e sono fatti con materiali di ottima qualità, con un prezzo che oscilla tra i 100 ed i 200 €, che portano ad esperienze uniche ed aggiungono numerose funzionalità tecnologiche al dispositivo, e con prezzi tra i 200 ed i 300€, che rappresentano il compromesso perfetto tra funzionalità, design, efficienza ed usabilità.

Sotto i 100€

In Vendita
Boundless CFX
Boundless CFX

  • Braciere in ceramica che contiene fino a 0.8 grammi di erbe secche;
  • Possiede una doppia batteria agli ioni di litio;
  • Fornisce vapori cristallini di alta qualità;
  • Display OLED digitale da 1.7 pollici.

In Vendita
Vaporizzatore Storm
Vaporizzatore Storm

  • Robusto e potente seppur di piccole dimensioni;
  • Usato sia per erbe che per concentrati;
  • Temperatura regolabile (5 livelli);
  • Venduto con kit di accessori;
  • 1 anno di garanzia.

In Vendita
Magic-Flight Launch Box
Magic-Flight Launch Box

  • Vaporizzatore portatile molto maneggevole;
  • È di piccole dimensioni ma con durata consistente della batteria;
  • Raggiunge elevate temperature in tempo quasi istantaneo;
  • Prodotto utilizzando materiali di qualità.

In Vendita
Vaporizzatore Flowermate Aura
Vaporizzatore Flowermate Aura

  • Autonomia della batteria fino a 2 ore;
  • Manutenzione e pulizia rese semplici dal design;
  • Temperatura regolabile tra i 40°C ed i 230°C;
  • Riscalda in meno di 60 secondi;
  • Ottima qualità per un prezzo accessibile a tutti.

In Vendita
Vaporizzatore Boundless CFC 2.0
Vaporizzatore Boundless CFC 2.0

  • Lunga autonomia della batteria (90 minuti);
  • Design pratico e funzionale per una vaporizzazione pulita
  • Temperatura regolabile su display digitale (dai 60°C ai 200°C);
  • Risparmio intelligente della batteria;
  • 3 anni di garanzia.

In Vendita
G-Pen Pro
G-Pen Pro

  • Vaporizzatore a penna tra i più acquistati;
  • Si riscalda in meno di 20 secondi;
  • Temperatura fino a 220°;
  • Design raffinato e sofisticato.

Sotto i 200€

In Vendita
Arizer Solo II
Arizer Solo II

  • Lunga autonomia della batteria (fino a 3 ore);
  • Garantisce qualcosa in più di un discreto utilizzo;
  • Temperatura regolabile fino a 220°C;
  • Vapore pulito e dolce grazie ai tubi di vetro;
  • Si riscalda in meno di 40 secondi.

In Vendita
Vaporizzatore Pax 3
Vaporizzatore Pax 3

  • Lunga autonomia della batteria (circa 120 minuti);
  • Riscalda in 10-15 secondi;
  • Controllabile tramite app per iOS e Android;
  • Utilizzabile sia con erbe secche che con concentrati;
  • Garanzia di 10 anni.

In Vendita
DaVinci MIQRO
DaVinci MIQRO

  • Sistema di ventilazione in zirconio
  • Batteria 18350 Rimovibile
  • Temperatura precisa e smart path
  • Percorso d’aria in ceramica per offrire solo un sapore puro

In Vendita
Plenty
Plenty

  • Ottimo vaporizzatore da tavolo;
  • Camera di caricamento molto grande (fino a 4 persone);
  • Serpentina di raffreddamento semi-flessibile in acciaio;
  • Temperatura regolabile attraverso 7 livelli.

Sotto i 300€

In Vendita
DaVinci IQ
DaVinci IQ

  • Sessione fino ad un’ora e mezza;
  • Batteria sostituibile;
  • Temperatura regolata in modo dinamico ed intelligente;
  • App per smartphone;
  • 10 anni di garanzia.

In Vendita
 Mighty
Mighty

  • Grinder in dotazione con il vaporizzatore;
  • Due anni di garanzia;
  • Due batterie agli ioni di litio;
  • Qualità del vapore paragonabile ai vapo da tavolo.

 

Vaporizzatore: da tavolo o portatile?

La prima domanda che bisogna porsi è se si vuole un vaporizzatore da tavolo od un vaporizzatore portatile.

Nonostante questi ultimi siano adatti sia in casa che all’esterno, molti di questi non forniranno gli stessi livelli di funzionalità dei loro fratelli da tavolo.

I vaporizzatori portatili hanno delle camere più piccole e batterie meno durature rispetto a quelli da tavolo, quindi usarli in casa richiederà frequenti ricariche. Se volete vaporizzare in maggiore quantità oppure condividere il vapore con i vostri amici, allora i dispositivi da tavolo sono la migliore scelta.

Un altro vantaggio dei vaporizzatori da tavolo è la versatilità di inalazione: la maggior parte degli apparecchi portatili, infatti, permette all’utilizzatore di inalare solamente dal boccaglio (mouthpiece).
Gli apparecchi da tavolo, invece, permettono una grande varietà di modi di assunzione del vapore: palloncini, tubicini ed anche estensioni per i bong. Tra i più famosi vapo da tavolo vorremmo segnalare il vaporizzatore per fumare Plenty, economico dispositivo per godersi con poca spesa un prodotto veramente di gamma alta.

Benefici della vaporizzazione

La vaporizzazione si presenta come un metodo di assunzione di cannabis od erbe, a scopo terapeutico o di aromaterapia, che elimina completamente i danni a carico del sistema respiratorio. La vaporizzazione permette di fatto che i principi attivi presenti all’interno dell’erba vengano assunti a temperature che vanno dai 150°C ai 230°C, evitando il processo di combustione e dunque evitando di sottoporre le vie respiratorie a fumi le cui temperature sono elevatissime (oltre i 1000°C).

Per coloro che utilizzano cannabis a fini terapeutici la vaporizzazione è un vero e proprio toccasana perché permette anche a chi ha un fisico indebolito dalla malattia di poter assumere i principi attivi senza ricorrere allo stress del fumo, e soprattuto eliminando le tossine presenti nel catrame e nel fumo di un joint. Grazie alle impostazioni dei vaporizzatori che permettono di regolare la temperatura, i principi attivi possono essere assunti con più efficacia perché i loro effetti risultano essere più consistenti ed efficienti quando si vaporizza a temperature specifiche, che variano a seconda del principio attivo che si desidera assumere.

Vaporizzare è dunque l’unica valida e non dannosa alternativa al fumare, poiché non comporta presenza di catrame, tossine e altre sostanze cancerogene che danneggiano gravemente i polmoni e le vie respiratorie; inoltre il vapore non è denso e appiccicoso come il fumo derivante dalla combustione, pertanto sarà impossibile che qualcuno si accorga che hai appena vaporizzato, così come è impercettibile la presenza di odori all’interno di una stanza dopo aver utilizzato questi dispositivi.

Un ultimo appunto sulla vaporizzazione può essere fatto parlando del risparmio sul lungo termine: servono infatti pochissime quantità (0.1-0.2 grammi) per ottenere effetti notevoli e molto più utili ai fini terapeutici rispetto alla combustione, che richiede invece una notevole quantità (se pensiamo all’uso che se ne fa in una canna senza tabacco), e che non è in grado di garantire a pieno l’efficacia e gli effetti dei principi attivi. Nel vapore infatti la presenza di cannabinoidi è di oltre il 90%, mentre nel fumo dovuto alla combustione solamente il 12% è riservato ai cannabinoidi, con la stragrande maggioranza riservata a tossine, sostanze cancerogene e sostanze chimiche se si aggiunge anche la combustione della carta.

Per esperienza personale possiamo dire che i vaporizzatori negli ultimi anni hanno portato ad una vera e propria rivoluzione tra coloro che utilizzano cannabis o erbe per fini terapeutici, ludici o di aromaterapia: difatti è un modo molto positivo in termini di salute ed efficienza, come abbiamo appena espresso, e sebbene l’acquisto di un vaporizzatore richieda un investimento iniziale notevole (anche se con meno di 100€ la gamma di prodotti offre numerosi e validi vantaggi) l’esperienza sul lungo termine si rivelerà positiva, non rimpiangendo minimamente il fumo e la combustione.

Come funziona?

Se ne avete la possibilità, inalate il vapore invece di fumare un joint: molti coffeeshop mettono a disposizione dei propri clienti dei vaporizzatori per erba. Quindi perché non provare? Principalmente ci sono due modi per riscaldare il contenuto del vostro vapo: tramite conduzione o tramite convezione.
La conduzione prevede il trasferimento del calore tramite il contatto diretto con la resistenza, mentre la convezione produce calore attraverso il trasferimento delle particelle d’aria. Con la conduzione l’erba si riscalda più rapidamente, poiché si trova a contatto direttamente con la resistenza. Con questa tecnica, però, il calore non viene distribuito in modo omogeneo (il che rende molto difficile per chi non ha mai vaporizzato) e si può anche verificare una leggera combustione, che però interessa ristrette o piccole parti dell’erba inserita nella camera. I prezzi dei vaporizzatori che utilizzano questo metodo, però, sono molto più bassi rispetto a quelli che utilizzano la convezione.

La convezione è considerata un metodo più semplice per i principianti ma anche più preciso, in quanto l’erba e la resistenza non si toccano l’una con l’altra, evitando il rischio di combustione. C’è da dire, inoltre, che si ha un maggiore controllo della temperatura.
Di contro, però, gli apparecchi che sfruttano la convezione sono tecnologicamente più avanzati, portando a costi maggiori.

Controllo della temperatura

La vaporizzazione della cannabis di solito avviene a temperature tra i 157-220 °C. Alcuni vaporizzatori permettono di impostare la temperatura, mentre altri sono stati progettati per raggiungere certe temperature automaticamente.

Gli apparecchi che offrono il controllo della temperatura tendono ad avere una di queste tre opzioni: un range di temperature (in cui si ottiene la vaporizzazione di diversi tipi di erbe, non necessariamente ganja), una manopola regolabile oppure un display digitale. Quest’ultima opzione permette di settare la temperatura con più precisione. Tutte e tre le opzioni, però, mantengono una temperatura stabile nel corso della svapata.

Di solito i vaporizzatori che non hanno l’opzione di regolazione della temperatura si basano su quanto veloce stiate inalando. Imparare a capire come mantenere il calore stabile è un importante traguardo per chi utilizza questi dispositivi.

Oltre all’omogeneità, il controllo della temperatura permette anche di rilasciare specifici elementi contenuti nella marijuana: ad esempio, se sei un utilizzatore di cannabis terapeutica, avrai bisogno di vaporizzare ad una determinata temperatura  per ottenere il CBD (in questo determinato caso sarà tra i 160 ed i 180 °C).

La maggior parte dei produttori, però, tendono solamente a mettere in commercio vaporizzatori di THC. Se non state cercando qualcosa di particolare, quindi, qualunque tipo di dispositivo va bene.

Alimentazione

Un altro fattore importante quando scegliete un vaporizzatore per erbe è l’alimentazione. Questo discorso si adatta più facilmente ai vaporizzatori a penna o comunque portatili, in quanto i dispositivi da tavolo solitamente funzionano tramite le prese di corrente.

Sebbene alcuni dispositivi portatili siano alimentati a butano, la maggior parte di quelli attualmente in commercio hanno bisogno di batterie ricaricabili.
Sfortunatamente è difficile comparare la qualità delle batterie dei vaporizzatori senza averli fisicamente.
Nel caso di batterie interne, assicuratevi che il vostro vaporizzatore abbia un adesivo di garanzia che copra lo scompartimento per le batterie.

Accessori

Un’ultima cosa da tenere in conto prima di acquistare un vaporizzatore è guardare quali accessori potrebbero servirti. Quasi tutti i vaporizzatori richiedono qualche forma di manutenzione, sia essa di pulizia, di ricarica o di sostituzione di alcune parti. Sebbene la maggior parte dei vaporizzatori vengano forniti già pronti all’uso, alcuni di questi accessori potrebbero essere abbastanza dispendiosi. Quasi tutti i vaporizzatori illustrati in questa guida vengono venduti insieme ad un kit che permette la manutenzione o la pulizia per un certo periodo in iniziale. Il modo migliore per evitare costi indesiderati è cercare di quali accessori si ha bisogno e di quanto spesso sia necessario acquistarli.

Migliori vaporizzatori

Il costo di un vaporizzatore può sembrare elevato all’inizio, poiché i prezzi variano dai 90€ a più di 500€. Ma come abbiamo detto prima, parlando dei benefici della vaporizzazione rispetto alla combustione, acquistare un vaporizzatore è senza dubbio un gesto saggio da parte tua. Oltre ad avere benefici sulla salute, vaporizzare è anche un ottimo investimento economico: la quantità di cannabis da utilizzare è molto minore e gli effetti sono garantiti e molto più percettibili.


Nonostante ciò, poiché la quantità di erba che utilizzerai sarà molto di meno rispetto a quella che sei solito usare se pratichi la combustione, otterrai effetti più amplificati e potrai gustare aromi più freschi e intensi, puri, rispetto a quanto concerne l’esperienza di fumarla (grazie all’efficacia del vapore). Coprirai il costo del vaporizzatore in pochi mesi, comprando meno cannabis o meno erbe ed ottenendo effetti più consistenti. Ovviamente, il tempo necessario per coprire i costi di questo dispositivo dipenderà sempre da quanto tu sia abituato a fumare e dai prezzi a cui acquisti l’erba, oltre al prezzo del vaporizzatore stesso.

Ti proponiamo qui di seguito una carrellata dei migliori vaporizzatori attualmente presenti sul mercato, in base alle recensioni e alle opinioni degli utilizzatori. Il prezzo di questi vaporizzatori è superiore ai 100€, ma il ritorno di investimento è notevole in termini di salute, abitudini che si vengono a creare e soldi che si risparmiano sul lungo termine.

Prima di illustrati i vaporizzatori al top di gamma, facciamo un appunto sui migliori vaporizzatori a basso prezzo attualmente in commercio, dunque ad un prezzo accessibile a tutti. I più consigliati sono il Flowermate Aura, che potete trovare su Vaposhop a 89€, e allo stesso prezzo è consigliato anche il Boundless CFC, che potete trovare sullo stesso sito a questo indirizzo. A questi si aggiungono i precedentemente citati vaporizzatori con prezzi inferiori a 100€.

I prodotti che stiamo per proporti sono all’avanguardia della tecnologia nel settore, i più interessanti presenti sul mercato, con funzioni smart che sono dedite ad un risparmio della batteria e ad un utilizzo intuitivo del vaporizzatore, design e materiali di qualità che puntano all’offrirti una vaporizzazione pulita e pura, e funzionalità che mirano a soddisfare le esigenze e le comodità del cliente per rendere l’esperienza davvero unica.

Iniziamo con questa carrellata finale!

DaVinci IQ

Il Davinci IQ è un modello intelligente di vaporizzatore, che riesce ad integrare in maniera perfetta le sue funzionalità con il suo design ed i materiali di alta qualità con cui è fabbricato.
Il Davinci IQ introduce infatti l’innovativo utilizzo della zirconia (materiale molto più resistente al calore della ceramica e con la stessa tenacità dell’acciaio) per la realizzazione di boccaglio e camera di vapore. Questo garantisce il più puro e pulito dei vapori. La presenza della “camera degli aromi” permette di interporre nel percorso del vapore una ulteriore erba secca per personalizzare il gusto e l’aroma percepito. I livelli di temperatura sono regolabili tramite App per smartphone.

In Vendita
DaVinci IQ
DaVinci IQ

  • Sessione fino ad un’ora e mezza;
  • Batteria sostituibile;
  • Temperatura regolata in modo dinamico ed intelligente;
  • App per smartphone;
  • 10 anni di garanzia.

Arizer Solo II

L’Arizer Solo II è lungo appena 11 centimetri, il che lo rende il top della portabilità e dell’usabilità anche quando si è fuori casa. L’utilizzo di un tubo in vetro borosilicato come boccaglio permette che il vapore sia più pulito e dolce. Lo schermo digitale ti permette poi di regolare la temperatura, in modo tale da permetterti di capire quali siano le temperature che più si adattano al tuo stile e alle tue esigenze in termini di effetti e sapore. La particolarità di questo vaporizzatore è la sua notevole durata della batteria, che arriva anche fino a 200 minuti.

In Vendita
Arizer Solo II
Arizer Solo II

  • Lunga autonomia della batteria (fino a 3 ore);
  • Garantisce qualcosa in più di un discreto utilizzo;
  • Temperatura regolabile fino a 220°C;
  • Vapore pulito e dolce grazie ai tubi di vetro;
  • Si riscalda in meno di 40 secondi.

PAX 3

Il Pax 3 è il degno successore del Pax 2, che si conferma essere ancora oggi uno dei migliori vaporizzatori portatili sul mercato. Il Pax 3 aggiunge alle caratteristiche del Pax 2 la possibilità di usare la camera di riscaldamento per vaporizzare sia erbe secche che oli e concentrati. Il tempo di riscaldamento del Pax 3 è inoltre dimezzato rispetto a quello del Pax 2, mentre la durata della batteria aumenta di circa il 20%. Lo stato del dispositivo è comunicato tramite i LED presenti sulla sua facciata, e l’intero controllo del dispositivo può essere anche effettuato tramite App disponibile sia per iOS che per Android.

In Vendita
Vaporizzatore Pax 3
Vaporizzatore Pax 3

  • Lunga autonomia della batteria (circa 120 minuti);
  • Riscalda in 10-15 secondi;
  • Controllabile tramite app per iOS e Android;
  • Utilizzabile sia con erbe secche che con concentrati;
  • Garanzia di 10 anni.

Crafty +

Dai creatori del leggendario vaporizzatore Volcano, la Storz & Bickel, arriva il Crafty, avanguardia di questi dispositivi. Il suo design in plastica dura lo rende veramente robusto al tatto: un design particolare, che permette di dissipare il calore senza costringervi ad inalare fumo troppo caldo. Il Crafty è controllabile con un unico pulsante, sebbene si possa programmare anche tramite un’app sul telefono grazie alla tecnologia Bluetooth.  Questo dispositivo è perfetto sia per vaporizzare erbe secche che oli o concentrati. La batteria di questo vaporizzatore per erba portatile è agli ioni di litio.

In Vendita
Crafty +
Crafty +

  • Controllo della temperatura tramite app;
  • Due anni di garanzia;
  • Batteria agli ioni di litio;

Mighty

Il Mighty è il fratello maggiore del Crafty. Stessa casa produttrice e qualità assicurata. L’ingegneria tedesca ancora una volta mostra tutta la sua tecnica e precisione. Stesso discorso fatto prima con il Crafty: si possono utilizzare sia erbe secche che oli o concentrati. È leggermente più grande del suo fratello minore e pesa circa 230 g (non è esattamente leggerissimo, ma neanche si può dire che sia pesante).

Questo modello non si può controllare tramite un’app sul proprio smartphone a differenza del fratello minore. La batterie (sì, ne sono due) durano molto di più del Crafty, raggiungendo una autonomia di 90 minuti. Come tutti i vaporizzatori per cannabis Storz & Bickel la garanzia è di 2 anni.

In Vendita
 Mighty
Mighty

  • Più grande rispetto al Crafty;
  • Due anni di garanzia;
  • Due batterie agli ioni di litio;
  • Qualità del vapore paragonabile ai vapo da tavolo;

Firefly 2

Il Firefly 2 è il prodotto top di gamma marchiato Firefly Vapor, e si presenta con numerosi miglioramenti rispetto al suo predecessore. Il tempo di riscaldamento è difatti quasi istantaneo, poiché la camera di riscaldamento è pronta in meno di 5 secondi. È utilizzabile sia cn erbe che con concentrati. Le emissioni di odore sono molto contenute ed il suo leggerissimo peso, accompagnato dalle sue piccole dimensioni, permette la portabilità in maniera molto soddisfacente.

In Vendita
Firefly 2+
Firefly 2+

  • Attivazione tramite touch capacitivo
  • Coperchio magnetico
  • Due batterie con ricarica rapida
  • App per controllo temperatura per iOS e Android

Volcano Classic e Volcano Digit

Ultimi ma non per importanza, robustezza ed efficacia, vi sono il Volcano Classic ed il Volcano Digit sono rispettivamente il re storico ed il re moderno dei vaporizzatori da tavolo. Chiunque ha visto o sentito parlare del Volcano.

Per quanto riguarda il Volcano Classic, i materiali, la precisione impeccabile della lavorazione e la semplicità d’uso lo rendono un dispositivo tecnologicamente all’avanguardia. Se siete degli appassionati conoscitori ed amanti della vaporizzazione, allora il vaporizzatore di erba Volcano non può mancare nella vostra collezione. Il metodo di riscaldamento utilizzato è la convezione, rendendo impossibile il rischio di combustione delle erbe.

In Vendita
Volcano Classic
Volcano Classic

  • Migliore qualità e densità del vapore sul mercato;
  • Facile da usare;
  • Pochissima manutenzione richiesta;
  • 3 anni di garanzia del produttore;

Il Volcano Digit è invece il re dei vaporizzatori da tavolo 2.0. Il suo display LED permette di regolare e gestire con massima precisione la temperatura. Il prezzo di questo vaporizzatore è proibitivo (si aggira sui 479€), ma possiamo assicurarvi che li vale tutti: cento euro di differenza con il modello precedente che però si faranno sentire. Con tutta probabilità siamo di fronte al migliore vaporizzatore per erbe e per aromaterapia di tutti i tempi. È un dispositivo destinato a durare in eterno.

Assolutamente consigliato.

In Vendita
Vaporizzatore Volcano Hybrid
Vaporizzatore Volcano Hybrid

  • Auto-spegnimento;
  • Display LED per un controllo della temperatura molto preciso;
  • 3 anni di garanzia del produttore;

Speriamo che questa guida sia stata utile per inserirti nell’ottica dell’utilizzo della vaporizzazione come alternativa salutare alla combustione, ma che soprattuto ti abbia aiutato a scegliere il dispositivo che più si adatti alle tue esigenze personali ed economiche.

Per ulteriori chiarimenti o consigli sui singoli vaporizzatori non esitare a consultare le nostre recensioni, che proponiamo in maniera aggiornata e costante, o a contattarci.

Buona vaporizzazione!

Come scegliere e comprare il vaporizzatore adatto a te
4.6 (91.68%) 161 votes