Vaporizzatore Portatile Vaponic: recensione, opinioni e prezzi

Vaporizzatore Portatile in Vetro VaponicIl Vaponic è un piccolo vaporizzatore portatile di vetro, affidabile e ben congegnato, orgogliosamente “made in Europe” prodotto dalla casa spagnola Solwe. Approfondiamo nel dettaglio questo prodotto.
» Vai al comparatore prezzi

Design

Come accennato prima questo vaporizzatore, dalle dimensioni di un dito, è costruito in vetro borosilicato e un piccolo occhiello di silicone che tiene insieme il tutto. Visivamente, il Vaponic risulta molto bello soprattutto per la sua semplicità, con il vetro ben sagomato e liscio, con un’unica decorazione, un logo rosso circolare.

La parte in silicone, invece, è di colore grigio scuro, non troppo evidente. Viene venduto in una piccola scatola di plastica trasparente mostrando chiaramente il contenuto ovvero l’unità Vaponic, il manuale d’istruzioni e la custodia protettiva a forma di pennarello. Quest’ultima è stata progettata per nascondere la nostra piccola unità in tasca, anche se è presente un grande logo Vaponic sul lato esterno (è possibile rimuovere questo adesivo per passare veramente inosservati).

Vapore e Gusto

Utilizzando il Vaponic si nota subito che il sapore del vapore è veramente pulito e puro essendo costituito quasi al 100% da vetro. La zona intorno alla guarnizione di silicone diventa leggermente calda al tatto durante l’uso, ma, nel complesso, non diventa mai così caldo affinché il silicone rilasci odore/sapore di bruciato.

La potenza del vapore dipende dalla quantità di calore applicata. Esiste una curva di apprendimento per raggiungere la temperatura desiderata (discussa più avanti nella recensione), in modo da ottenere un vapore che non sia troppo leggero o troppo pesante quando l’utente sta ancora imparandone l’uso.

Efficienza

Una caratteristica interessante del Vaponic risiede nel fatto che non è necessario macinare l’erba, basta strappare un piccolo pezzo della cima e inserirlo nella piccola camera di combustione. Tuttavia, dopo vari tentativi, si nota una vaporizzazione irregolare e non uniforme del singolo pezzo. Quando il germoglio vaporizzato viene rimosso è generalmente di colore marrone scuro sia all’esterno che al centro. Ribadiamo che il Vaponic lavora egregiamente con i pezzi interi di erbe, ma quando la cima è macinato bene la vaporizzazione risulta essere più uniforme ed efficiente.

A causa del riscaldamento manuale tramite accendino, se si applica la fiamma troppo a lungo, arrivare alla combustione dell’erba è davvero facile purtroppo. Succede diverse volte nei primi utilizzi ma, dopo alcune sedute, si è in grado di capire per quanto tempo riscaldare l’unità prima di inalare rendendo il fenomeno della combustione molto raro.

Facilità d’uso

Come accennato prima esiste una curva di apprendimento preciso per utilizzare al meglio il Vaponic. Molto semplice da montare, in quanto costituito da pochissime parti, l’utente deve imperare per quanto tempo applicare la fiamma sulla nostra unità.

La durata dipenderà da diverse variabili quali il tipo di accendino utilizzato (torce a gas o accendini antivento sono i migliori e non lasciano fuliggine nera), nonché la qualità della pianta (materiale molto secco o di bassa qualità di solito necessita di temperature più elevate).
L’altro fattore da considerare è che l’estremità di questo dispositivo diventa estremamente calda quando è in uso. È presente una linea rossa che indica fino a dove è possibile tenerlo con le dita senza scottarsi.

Durabilità

Poiché il Vaponic è in vetro ovviamente non è ultra-resistente. Tuttavia, i produttori hanno utilizzato vetro borosilicato di alta qualità, rendendolo spesso, resistente e allo stesso tempo pratico. Per un piccolo vaporizzatore di vetro, come il Vaponic, sarebbe molto improbabile sopravvivere ad una caduta, ma ciascuno dei tre pezzi di vetro della nostra unità è parte sostituibile.

Utilizzando un cannello a gas per riscaldare le erbe, si possono ottenere 2-3 sessioni complete senza riscaldare nuovamente. Inoltre, questo dispositivo è molto facile da pulire. I 3 pezzi di vetro si smontano rapidamente e possono essere immersi in alcool. Quando accidentalmente si arriva alla combustione delle erbe, sarà necessario l’uso di uno scovolino per una maggiore pulizia.

Opinioni sul Vaponic

Il Vaponic non è il vaporizzatore in vetro adatto a tutti gli utenti e per tutte le esigenze ma la purezza del vapore è fantastica, alla pari di vaporizzatori di vetro da tavolo più costosi. Risulta una buona scelta per un intenditore a cui non pesa un processo leggermente più coinvolto nel perseguimento della migliore qualità possibile di vapore da una piccola unità.


Inoltre non è consigliabile per quegli utenti che vogliono destare pochi “sospetti” in un luogo pubblico, infatti riscaldare questo vapo richiede almeno 5-10 secondi con un cannello a gas, leggermente di più con un accendino normale. In conclusione il Vaponic è un prodotto molto conveniente e ben progettato e, a questo prezzo, risulta essere la prima scelta per un vaporizzatore portatile. Da non trascurare anche l’arrivo del nuovo modello, il Vaponic Plus, recensito su questa pagina con uno stilosissimo astuccio in legno.

In Vendita
Vaponic
Vaponic

  • Costruito in vetro borosilicato;
  • Qualità del vapore ottima grazie al vetro;
  • Curva di apprendimento per sfruttarlo a pieno;
  • Eccellente per le erbe non tritate;