Trovare il miglior vaporizzatore da tavolo non è semplice, ma quando trovate il modello che fa per voi, allora capirete che ne è valsa la pena.
Sappiamo che l’acquisto di un vaporizzatore da tavolo è un grande investimento, ma l’esperienza e la qualità del vapore ripaga tutta la spesa.
L’elemento chiave nella scelta del vaporizzatore è il non spendere inutilmente soldi per qualche sconosciuto marchio a buon mercato. Abbiamo dedicato molto tempo nello stilare questa lista, facendoci aiutare da esperienze personali e quelle trovate da altri vapers di tutto il mondo in giro per internet.
Abbiamo dato un’occhiata accurata a diversi fattori, tra cui la performance, la durabilità e la facilità di utilizzo. Con questo articolo vogliamo fornire una visione oggettiva ed onesta considerando i pro ed i contro di ogni prodotto.
Scegliere un vaporizzatore da tavolo è molto più complicato rispetto alla scelta di un vaporizzatore a penna o portatile. Questa tipologia di apparecchi ha dimensioni molto maggiori rispetto ai loro cugini più piccoli e leggeri. I vaporizzatori da tavolo non sono stati progettati per essere trasportati in giro, visto che la maggior parte ha bisogno di essere collegata con la spina alla corrente. Inoltre ci sono diversi tipi di inalazione del vapore disponibili, tra cui le cannucce, i palloncini (bags) e con tubo flessibile.
Quindi se volete svapare in compagnia per un’esperienza unica, allora i migliori vaporizzatori da tavolo vi semplificheranno enormemente la vita.
Contenuti
Vaporizzatore da tavolo: Arizer V Tower
La Arizer è una azienda canadese che offre soluzioni apprezzate in tutto il mondo per la vaporizzazione sia da tavolo che portatile.
In particolare, l’Arizer V Tower è il fratellino minore dell’Extreme Q. Questo apparecchio permette la vaporizzazione solo attraverso il suo tubo flessibile, mentre l’Extreme Q ha la doppia modalità (palloncino + tubo flessibile).
Il vapore che il V Tower offre è denso e fresco, lasciando qualunque novizio della vaporizzazione molto soddisfatto.
L’unità è di acciaio inox, mentre il braciere è di vetro posizionato verticalmente (per permettere all’aria di riscaldarsi uniformemente). La scelta dei materiali è fatta in modo da assicurare il massimo del sapore e dell’igiene. Non sentirete sapori di plastica o di gomma.
Inoltre ha un display LED che permette la massima precisione possibile.
La Arizer offre una garanzia di due anni su questa unità, ed i pezzi di ricambio sono molto facili da sostituire, permettendo una vita molto lunga al vostro vaporizzatore.
Per chi è ideale?
Questo vaporizzatore è ideale per chi ha appena iniziato la sua esperienza come vaper. Il V Tower offre una grande esperienza ad un prezzo molto accessibile, caratteristica che lo rende ottimo per chiunque voglia avvicinarsi a questo fantastico mondo facendosi le ossa con questo apparecchio.
Arizer V Tower Prezzo
Attualmente il prezzo di questa unità è di 99€ su VapoShop. La consegna è gratuita nell’Unione Europea.
Ricordiamo (non mi stancherò mai di sottolinearlo) che i vaporizzatori su eBay potrebbero non essere una buona scelta in quanto, se arrivano dagli Stati Uniti o generalmente fuori dall’Unione Europea, potrebbero essere soggetti a tasse si sdoganamento (oltre al rischio di ritrovarvi con un apparecchio con una spina non compatibile con le prese italiane).
- Ottimo come primo vaporizzatore da tavolo;
- Doppia modalità: palloncino e tubo;
- Display LED per regolazione temperatura accurata;
- Eccellente qualità di costruzione (materiali, design ecc.)
Vaporizzatore da tavolo: Arizer Extreme Q
La Q del nome sta per “quiet”, silenzioso. Il nome deriva dalla presenza di un piccolo ventilatore interno che spinge l’aria calda nel palloncino, ma che non produce alcun rumore.Anche se non costa quanto il Volcano, vi possiamo assicurare che questo modello da tavolo non sfigura accanto al modello della casa tedesca. In altre parole, l’Arizer Extreme Q ha due metodi di inalazione: tubo flessibile oppure palloncino.
La qualità del vapore è eccellente, l’utente può controllare la densità del vapore attravverso la regolazione del ventilatore. Unica pecca è la pulizia del braciere: attenzione a non rompere la parte di vetro. Questo è il costo da pagare per avere una qualità del vapore eccellente.
La scelta dei materiali anche qui non è casuale: acciaio inossidabile fresco al tatto ed un braciere in vetro borosilicato (Ciclone) posto verticalmente per assicurare la massima uniformità del calore. Tutti i materiali hanno uno standard medico/alimentare, il che li rende igienici al massimo.
Questo dispositivo da tavolo ha un display LED che permette di conoscere la temperatura, e delle piacevoli lucine blu che quando si è stonati sono molto carine da guardare.
Ma la cosa che personalmente mi piace di più, essendo un pigro fattone cronico, è il telecomando. Sì, avete capito bene: potete programmare la vostra prossima sessione mentre state stravaccati sul divano pregustando il vapore dell’Extreme Q.
Potete trovare una recensione più approfondita qui.
Arizer Extreme Q opinioni e prezzo
Somiglia ad una caffettiera, ma in realtà è uno dei migliori vaporizzatori da tavolo attualmente sul mercato. Se state cercando un vaporizzatore da tavolo che non ha nulla da invidiare al Volcano, allora ecco a voi la vostra alternativa. I pezzi di vetro potrebbero essere fragili ed i palloncini non hanno le valvole, ma questi sono problemi minori.
La facilità d’uso è uno dei fattori che rende questo vaporizzatore ottimo sia per i novizi che per gli utenti che già hanno esperienza e che non vogliono spendere 500€, ritrovandosi ugualmente con un prodotto al top.
Attualmente potete trovare questo splendido vaporizzatore da tavolo al miglior prezzo presso Vaposhop, con ben 3 anni di garanzia, a 219€.
- Doppia modalità: aspirazione da tubicino oppure palloncino;
- Buona qualità del vapore;
- Temperatura regolabile tramite il display LCD;
- Auto-spegnimento;
- Telecomando
Vaporizzatore Volcano
Siamo arrivati alla fine di questa lunga guida alla scelta. L’ultimo modello di cui parleremo sarà il principe dei vaporizzatori. Se siete andati ad Amsterdam l’avrete notato nei coffee shop: molti locali mettono a disposizione dei clienti (a volte gratis a volte no, dipende) questi vaporizzatori per permettere anche a chi non fuma di provare i loro strain e sentire tutti i sapori che un cimotto ben grindato sa dare.
Il vapore che viene fuori da questo miracolo dell’ingegneria tedesca è molto corposo e saporito. La quantità di erbe che si mette nel Volcano è veramente bassa: si va dai 0,2 ai 0,4 g, con la possibilità di gonfiare circa 2-3 palloni. Ammortizzerete in pochi mesi il costo molto alto che ha questo vaporizzatore.
Volcano Classic o Volcano Digit?
La prima scelta che affronterete sarà certamente quella di prendere la versione analogica del vaporizzatore per erbe Volcano, detta Classic, oppure quella con display digitale, la Digit.
Quello che cambia tra questi due modelli è la precisione con cui si cambia la temperatura: nel Classic ogni scatto della manopola equivale ad un innalzamento (od una diminuzione) di 5°C. La versione Digit, invece, è molto più precisa perché permette un aggiustamento di 1,5°C per volta.
Inoltre la versione Digit del Volcano ha l’auto-spegnimento, una funzionalità veramente da fattoni. Dopo 30 minuti di non uso, l’unità si spegne automaticamente.
Tolti questi due dettagli, le due versioni di questo vaporizzatore da tavolo sono perfettamente uguali. Entrambi dispongono di una garanzia di ben 3 anni fornita dalla casa costruttrice, la Storz & Bickel.
Non sono certo uguali nel prezzo, ne sono consapevole: ci sono circa 100€ di differenza di prezzo tra una versione e l’altra.
Il Volcano Classic ha una manopola che può essere settata da 1 a 9. Il consiglio che vi diamo è cominciare a vaporizzare i primi palloni a 5 per poi finire in bellezza a 7 dopo un po’.
- Migliore qualità e densità del vapore sul mercato;
- Facile da usare;
- Pochissima manutenzione richiesta;
- 3 anni di garanzia del produttore;
- Auto-spegnimento;
- Display LED per un controllo della temperatura molto preciso;
- 3 anni di garanzia del produttore;
Easy Valve o Solid Valve?
Oltre alla scelta dell’unità per vaporizzare servirà anche che decidiate su questi due differenti sistemi di inalazione.
Easy Valve
L’Easy Valve ti permette di vaporizzare molto più velocemente, perché i sacchetti hanno già la valvola collegata: il set di 5 palloncini è pronto all’uso.
Inoltre non richiede manutenzione. Ogni palloncino dura molto tempo, da sei mesi a circa un anno: dopo questo periodo di tempo il palloncino diventerà appiccicoso e dovrà essere cambiato.
La camera a cui è attaccato il palloncino è molto capiente, il che si traduce in un maggior vapore generato.
Una delle note negative è il fatto che a lungo andare l’Easy Valve può rivelarsi molto dispendioso. L’altra nota negativa è il fatto che non si può personalizzare la grandezza del palloncino.
Solid Valve
Di contro il sistema Solid Valve risulta essere un investimento migliore nel lungo termine: viene consigliato anche dalla casa costruttrice del Volcano. Ha molti più componenti rispetto all’Easy Valve, ed all’inizio può risultare molto difficile da far funzionare. Una volta che avrete imparato a farli ed il rotolo da 3 metri sarà finito potrete utilizzare dei normalissimi sacchetti da forno.
Unica nota negativa è la manutenzione che va fatta continuamente per non rovinare le molteplici parti che compongono il sistema Solid Valve.
Prezzo del vaporizzatore Volcano

Dato il prezzo proibitivo che potrebbe avere questo vaporizzatore per erbe agli occhi di un novizio, molte persone potrebbero considerarla una spesa inutile e troppo grande, ripiegando sull’usato.
Vorrei ricordare ancora una volta che l’usato su eBay o su Amazon potrebbe essere una sola, sia per quanto riguarda l’assenza di garanzia (che si ha acquistando da rivenditori autorizzati) che per la spina (a volte è diversa da quella europea).
Il prezzo del vaporizzatore Volcano nuovo è di 379€ per la versione Classic, mentre per la versione Digit il prezzo si alza arrivando a 479€. Considerato da molti la Rolls-Royce dei vaporizzatori, questo dispositivo è un’opera d’arte di ingegneria: una volta provato è difficile trovare qualcosa che gli possa competere. La densità, la consistenza ed il sapore del vapore sono, a mio avviso, ineguagliabili.
Inoltre è bene fare notare ai nostri lettori che Vaposhop, a volte, rivende dei vaporizzatori rimessi a nuovo: questi apparecchi sono stati usati nei video oppure nelle fiere come modelli in mostra. Il prezzo è molto minore di un prodotto nuovo, ma la qualità è la stessa.
Bisogna però ricordare che nella scatola non ci saranno i set di palloncini, che dovrete comprare separatamente.
Il prezzo per queste unità è di 199€ per il Volcano Classic e 299€ per il Volcano Digit.
Questi prodotti sono soggetti a disponibilità di magazzino, quindi se siete fortunati li troverete qui.
Conclusioni
Come abbiamo visto in questo articolo, sul mercato c’è una grande varietà di vaporizzatori da tavolo di prezzi molto diversi tra loro.
Certamente si riesce a simulare l’esperienza di un vaporizzatore come l’HerbalAire con qualcosa di leggermente più economico come l’Extreme Q, oppure potete buttarvi sul classico con il Volcano. Se volete un apparecchio con cui passare il tempo tra amici senza dover smontare e ricaricare per godervi l’esperienza di un vapore saporito e molto denso, allora un vaporizzatore da tavolo è quello che fa per voi.