La Big Bud è una linea di cannabis prevalentemente indica che è molto nota tra i coltivatori outdoor di tutto il mondo grazie alla sua resa abbondante. Ha fatto la sua comparsa nel mondo nel 1989, vincendo numerose Cannabis Cup, divenendo una degli strain più amati ed apprezzati di sempre.
Attraverso anni di ibridazioni si è arrivati alla Big Bud XXL, straordinaria varietà che all’aperto da il meglio di sé, con una resa fino a 2kg!
Big Bud: caratteristiche
Come la maggior parte delle linee di Indica, la Big Bud ha foglie larghe e scure che la aiutano a crescere più velocemente durante la fase vegetativa. Questo ceppo risulta essere perfetto sia per una coltivazione indoor che per una outdoor anche se, ovviamente, da il meglio di sé all’aria aperta.
I tronchi di questa qualità di ganja sono spessi e resistenti, sebbene a volte i rami cedano sotto il peso di cime pesantissime. È buona regola legare con dello spago i rami maggiormente prolifici per evitare che si spezzino.
Adatta anche alle latitudini settentrionali, questa varietà resiste molto bene ad alcuni tipi di muffe.
Big Bud XXL
Creata da Ministry of Cannabis nel 2007, questo strain risulta essere un vero portento per quanto riguarda l’altezza, la resa e le caratteristiche. Grazie al fantastico lavoro di questi ragazzi si sono riusciti a produrre circa 800 gr/mq indoor e circa 2kg outdoor. Questa varietà è qualcosa di fenomenale!
La Big Bud XXL ha raccolto moltissime opinioni positive tra gli amanti della linea originale ed ha vinto un gran numero di Cannabis Cup in Spagna, a dimostrazione della sua qualità eccelsa.
Semi
Proponiamo qui di seguito i semi di entrambi gli strain: l’originale di Sensi Seeds ed il più recente creato dai ragazzi di Ministry of Cannabis.
Ricordiamo, ancora una volta, che i semi qui elencati sono da considerarsi da collezione, in quanto in molti Paesi del mondo, tra cui l’Italia, la coltivazione di cannabis è un reato punibile per legge.
- Raccolto: 650-800 gr per mq indoor, fino a 2 KG per pianta outdoor
- Fioritura: 7-8 settimane
- 80% Indica – 20% Sativa
- Disponibile in bustine da 2 o 5 semi
- Fioritura: 50-65 giorni
- Vincitrice della Cannabis Cup
- 85% Indica
- Disponibile in bustine da 3, 5, 10 o 25 semi
Origini
Lo sviluppo della prima varietà di Big Bud risale agli anni Ottanta negli Stati Uniti d’America: a causa della sempre più asfissiante repressione delle droghe, però, la varietà venne portata nei Paesi Bassi. I suoi creatori volevano preservare anni ed anni di studi ed esperimenti per evitare di perdere questa preziosa linea di cannabis.
La prima versione della pianta era un incrocio tra un ceppo afgano ed una skunk. I tratti tipici di una indica, come ad esempio le foglie scure e l’aroma speziato, si sposano perfettamente con i pesanti odori della Skunk.
Entrambe hanno alle spalle un sapore dolce dovuto all’introduzione di alcune linee di sativa nel corso della loro evoluzione. Il risultato di queste due varietà dà vita a delle piante la cui produzione di cime è massiva ed i raccolti assolutamente fuori dal normale.
All’inizio degli anni Novanta la banca semi olandese Sensi Seeds riuscì a individuare il genotipo dell’afgana originale che dava vita a questa varietà e migliorò la BB, tenendo sempre ben in mente l’abbondante resa ed il gusto particolare.
Grazie alla loro grande dedizione ed a successivi miglioramenti, la BB ha vinto un importante primo premio nella prestigiosa High Times Cannabis Cup del 1996, diplomandosi come migliore indica.
Effetti
Questa indica ti farà rimanere bloccato sul divano per molto tempo. I suoi principali effetti sono il rilassamento corporeo e cerebrale, quindi fareste meglio a prendere uno snack, mettervi comodi e metter su un film. Ottima anche a scopi terapeutici, questa qualità di ganja può essere molto utile per il dolore cronico, l’inappetenza e l’insonnia.
La fattanza che procura questa erba è morbida e sale molto lentamente, insinuandosi piano piano. La botta che da non è propriamente consigliata per un uso diurno, in quanto potrebbe capitarvi di essere molto distratti oppure di dimenticarvi le cose. L’uso dopo una faticosa giornata di lavoro è l’ideale per riposarsi e assaporare il sapore splendido dello strain.