La Skunk è stata una delle prime varietà di cannabis messe in commercio. Dietro la sua creazione c’è tanto lavoro, durato anni di ricerca e di selezionamento di oltre ventimila semi da tutte le parti del mondo. Questa ricerca ha portato ad una pianta che cresce in modo copioso ma comunque molto stabile e gestibile.
L’influenza che ha sul mondo della marijuana è enorme: basti pensare che in Gran Bretagna la parola “skunk” definisce delle belle cime indoor non necessariamente imparentate con l’originale.
Semi di Skunk
Sul mercato attualmente ci sono molti semi di cannabis da collezione per questa varietà. Potrete trovare vari tipi di autofiorenti e femminizzati da diverse seed bank il cui nome è sinonimo di garanzia.
- Pianta Compatta
- Fioritura 45 – 50 giorni
- 80% Indica
- Disponibile in bustine da 3, 5 o 10 semi
- Altezza Media
- Fiorisce in 45 – 50 giorni
- Resa alta
- 33% Sativa – 65% Indica
- Disponibile in bustine da 3, 5 o 10 semi
- Fiorisce in 45-55 giorni
- Resa molto alta
- 85% Indica
- Disponibile in bustine da 3, 5, 10 o 25 semi
Contenuti
Origini
Questo strain ha avuto un’importanza nel modo in cui la concezione di seme di marijuana è conosciuta oggi: prima della vendita di semi su internet si riusciva ad ottenerli solamente in modo del tutto casuale.
Quando sono arrivati i selezionatori è cambiato tutto: hanno portato ordine scegliendo tra tantissime varietà che permettesse di portarseli a casa, stabilizzarli ed ibridarli.
Il nome di questa varietà deriva da Sam the Skunk Man, un americano che aveva raccolto e portato moltissimi semi nei Paesi Bassi durante gli anni Settanta, tra cui c’era anche lo strain che porterà il suo nome. Dopo alcuni anni di test e progressiva selezione, nel 1984 fa ingresso sulla scena la #1, il primo ibrido selezionato tra migliaia di varietà con una stabilità mai vista prima: questo strain può crescere praticamente dappertutto.
Come si presenta
Questa varietà di cannabis risulta adatta per i principianti o per chi non ha tantissimo spazio. Principalmente la sua linea genetica è data da varietà colombiane, messicane ed afgane. Le varietà colombiane producono una pianta alta, con cime molto grandi e dense, mentre la genetica messicana è responsabile di tenere a freno questa crescita incontrollata, riducendone il tempo di fioritura. La genetica afgana, invece, si occupa di dare alla pianta un aspetto molto compatto e alla stabilità generale di questo strain.
La Skunk è una varietà resistente, sopporta bene lo stress e si adatta facilmente a tutte le condizioni. Le foglie hanno grandi dimensioni, con un colore che varia dal giallo dorato al verde. Le cime, come già detto, sono molto dense e compatte: riconoscerete la sua genetica passando una cima di erba nel grinder e vedendola “espandere”.
Il sapore di arancia e di fiori è facilmente riconoscibile, visto l’odore pungente. L’effetto di questa ganja è prettamente cerebrale, data la sua predominanza sativa, ma anche corporale, grazie alla presenza della cannabis indica.
Super Skunk
La Super Skunk si presenta al mondo nel 1990, vincendo tantissimi premi e divenendo una delle più apprezzate varietà di cannabis mai create. Questo strain è il risultato dell’incrocio della Skunk #1 con una varietà afgana. A differenza dell’originale, questa varietà è a predominanza indica.
Questo porta a differenti effetti fisici, come l’appesantimento e l’alleviare i dolori. Può bloccarvi sul divano e portarvi a meditare intensamente. È perfetta quando tornate a casa da una giornata stancante e volete solo sciallarvi nella comodità di casa.
Attenzione però: l’originale ha la nomea di essere potentissima e la Super Skunk non fa di certo eccezione. Il nostro consiglio è quello di andarci piano e di prendervela con comoda.
Il sapore della Super Skunk viene spesso confuso con l’originaria, sebbene sia molto più dolce.
Della Skunk originale la Super eredita le cime grandi e compatte, oltre ad una pesante ramificazione. Il periodo di fioritura si aggira intorno ai 45-50 giorni.
Semi di Super Skunk
Questa varietà è adatta per essere commercializzata: produce copiosamente ed in fretta. Abbiamo selezionato per voi i migliori semi da collezione attualmente disponibili da diversi siti online. Sia che siate alle prime armi o che siate già esperti, la Super Skunk è qualcosa che non potete lasciarvi sfuggire.
- Vincitore della Cannabis Cup – High Life Cup 2012
- 80% Indica
- Fioritura 45-55 giorni
- Disponibile in bustine da 3, 5 o 10 semi
- THC: 17,5%
- Resa media indoor: 450 g/m²
- Fioritura 63 giorni
- Disponibile in bustine da 5 semi
Semi di Lemon Skunk
Vale la pena di nominare anche la Lemon Skunk, per essere completi e nominare tutte le varietà eistenti. Questo strain è stato annoverato nella Top 10 di High Times, un’autorità nel campo della cannabis. Il contenuto di THC arriva fino al 22%, con effetti cerebrali. Molti utilizzatori hanno sperimentato una forte creatività, mentre altri una forte ilarità e molta energia. Gli effetti negativi più comuni sono: occhi e bocca secca, paranoia, ansia e vertigini, soprattutto quando viene utilizzata in forti dose.
Lo strain originale è stato creato dalla DNA Genetics ed è il risultato di due differenti tipi di skunk con un forte sapore di limone. Questo strain si può coltivare facilmente ed è adatto sia ai principianti che ai più esperti. Anche la Green House ha creato una variante di questo strain.
- 50% Sativa – 50% Indica
- Resa media indoor: 800 g/m²
- Fioritura 56 giorni
- THC: 19.12%
- Disponibile in bustine da 3 o 5 semi
- 60% Sativa – 40% Indica
- Resa media indoor: 450 g/m²
- Fioritura 53 giorni
- Disponibile in bustine da 6 semi